Esiste una regola nel crisis management che ogni addetto ai lavori conosce. Occorre agire o reagire immediatamente comprendendo e selezionando, in tempo reale, le caratteristiche e il contenuto del problema. Per essere veloci, poiché il tempo di studiare quanto accaduto è ridotto al minimo, occorre aver studiato prima, avere dei piani nel cassetto da utilizzare e delle procedure da seguire. Per gestire con successo una emergenza e poi un’eventuale crisi che ne è il probabile sviluppo, pur essendo le due cose molto diverse tra loro, serve essere preparati. Sembra difficile o quasi impossibile vero? Basta avere metodo per evitare un danno reputazionale.