Firenze, 10 ottobre 2019 – “La Spesa Sanitaria Privata dei cittadini italiani in questi anni è cresciuta costantemente. Tra il 2013 e il 2019, in particolare, l’incidenza sui redditi è passata dal 2,73% al 3,30% a testimonianza di una necessità di finanziamento da parte dei singoli sempre più significativa – spiega Marco Vecchietti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RBM Assicurazione Salute, intervenendo alla sessione plenaria “LO STATO DI SALUTE DEI CITTADINI E DEL SISTEMA SALUTE IN ITALIA – ANNO 2019. Le evidenze, le analisi, gli impatti. Sfide e opportunità” del Forum Sistema Salute in corso di svolgimento alla stazione Leopolda di Firenze. Gestire la Spesa Sanitaria Privata vuol dire, in altri termini, riuscire a garantire agli italiani una maggiore uguaglianza e accessibilità alle cure, risolvendo il problema delle liste di attesa e della migrazione sanitaria, intercettando così quei bisogni dei cittadini che sono legati non solo alla permanenza in vita ma soprattutto alla permanenza in vita con uno stato di salute idoneo”.