Cosenza, 22 ottobre 2019 – Donatella Gregoraci, paziente calabrese affetta da lupus che si è vista posticipare dalla farmacia territoriale dell’ASP di Catanzaro la consegna del farmaco necessario per la sua terapia di cura, non è più sola a combattere la sua battaglia. L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare interviene per sostenerla: “Una situazione inaccettabile in cui la sanità calabrese mostra, ancora una volta, tutte le sue fragilità – spiega Giacomina Durante, referente APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) Cosenza -. In sanità, prima di tutto, dovrebbe esserci sempre il paziente con le sue necessità, esigenze e bisogni. La salute del paziente non può e non deve mai essere messa in secondo piano rispetto a logiche amministrative, economiche e burocratiche. In Calabria, purtroppo, come già denunciato più volte da APMARR, la condizione delle persone affette da patologie reumatologiche e rare è drammatica e noi non siamo malati di serie B”.