Sempre più aziende stanno scegliendo di porre al centro della propria strategia di sviluppo la Corporate Social Responsibility: nei piani di crescita e di business infatti viene posta sempre maggiore attenzione agli effetti, sociali o ambientali, che le loro azioni possono avere sul territorio e sulle comunità che le ospita e sulla collettività in generale.

17 luglio 2018
CUOA Business School presenta la seconda edizione del corso “La farmacia come impresa”.
Sarà l’occasione per confrontarsi con esperti del settore sul nuovo ruolo del farmacista all’interno di un sistema in profondo cambiamento, sia dal punto di vista normativo che nel concetto di salute inteso come benessere, prevenzione, cura e assistenza.
Parleremo dell’importanza di una formazione manageriale e imprenditoriale, con le testimonianze di alcuni professionisti-allievi che hanno partecipato alla prima edizione del corso.
Programma
Ore 19.30 | Welcome e registrazione
Ore 19.45 Saluti istituzionali – Giuseppe Caldiera, Direttore Generale CUOA Business School
Ore 20.00
Nuovi scenari nel settore delle farmacie – Alberto Fontanesi, Presidente Federfarma Veneto
La farmacia dei servizi, nuovi modelli di business e novità normative – Nicola Brunello, Studio Brunello e Partner
Il farmacista consulente: esperienze concrete – Marina Milan, Presidente Federfarma Vicenza
Ore 20.45
La formazione individuale per pensare in modo imprenditoriale: il racconto di chi ha frequentato il corso “La Farmacia come Impresa” – a cura degli Allievi del corso La Farmacia come Impresa
L’esperienza CUOA diventa un libro “Il Marketing in Farmacia” – Dario Francolino, Chief Executive Officer Axess Public Relations e Faculty Member CUOA
Ore 21.45 | Q&A
A seguire Light Dinner
L’evento, rivolto a farmacisti, è a partecipazione libera, previa registrazione.
Registrati per ottenere maggiori informazioni sul progetto
Richiedi il download